Operatori di Luce
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


Consigli, Suggerimenti, Verità per Ricordare cio che siamo, ovvero operatori di Luce, Amore, Pace, Gioia
 
PortalePortale  ForumForum  Ultime immaginiUltime immagini  GalleriaGalleria  OsservatorioOsservatorio  DownloadDownload  IndiceIndice  CercaCerca  RegistratiRegistrati  AccediAccedi  

 

 La Macrobiotica - Ippocritiana Vs Cinese

Andare in basso 
AutoreMessaggio
Amore
Admin
Admin
Amore


Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.03.09
Età : 51
Località : Paradiso Interiore

La Macrobiotica - Ippocritiana Vs Cinese Empty
MessaggioTitolo: La Macrobiotica - Ippocritiana Vs Cinese   La Macrobiotica - Ippocritiana Vs Cinese Icon_minitimeGio Giu 04, 2015 4:27 pm

LA MACROBIOTICA
(in greco, Macros = Lungo, e Bios = Vita)


La Macrobiotica - Ippocritiana Vs Cinese Macrob10


1796 - Origini di tale "stile di vita" Christoph Wilhelm Hufeland
(Medico ippocratico tedesco) (Basato su frutta viva  cruda).

1893 - Derivazione moderna, di Ohsawa
(Scrittore giapponese) (Basato su cibo cotto e morto).

Le origini
Nel suo scritto “La medicina antica” Ippocrate critica la precedente concezione filosofica, trascendente o divina delle malattie e delle cure, insistendo invece sul fatto che il perseguimento della salute e la cura dei malanni richieda osservazione, studio e catalogazione, coinvolgendo anche ambiente e alimentazione, nei quali si possono cercare le cause; gettando le basi del metodo scientifico sostiene che la medicina non deve essere statica e immobile come le credenze e le superstizioni, e non deve accontentarsi di quanto scoperto ma debba evolversi: “il resto sarà poi scoperto nel futuro”, scrive con straordinaria lungimiranza.
Ma è in un’altra opera che Ippocrate scrive ciò che ci interessa. Nel suo “Arie, acque, luoghi” descrive, per mezzo di un interessante excursus geografico e antropologico, come l’ambiente in cui si vive e si hanno le radici condizioni e determini la costituzione umana, ed eventualmente anche le sue malattie o la sua longevità. Ed è proprio qui, nel IV capitolo, che le parole macros (μακρος, lungo) e bios (βιος, vita) vengono usate per la prima volta unite in un’unica parola (anche Erodoto, negli stessi anni, usa il neologismo con lo stesso significato nel suo Storie, parlando di popolazioni africane dotate di lunga vita), ponendo in macrobios (μακροβιος) le origini della futura parola macrobiotica (e del termine che in greco ha poi assunto il significato di longevo).
Riassumendo, Ippocrate sostiene che l’uomo sia molto legato all’ambiente, all’evoluzione (antenati) nel proprio luogo di origine, al cibo che in quei luoghi si è sempre procurato (consiglia già allora pane integrale e cibi semplici). Determinante per la sua salute è l’armonia con l’ambiente e il cibo, che si risolve, se ben perseguita, nell’armonia degli organi interni fra loro e dunque nella salute e longevità.

Attraverso i secoli
Questa filosofia di vita, oltre a dare origine alla medicina moderna in occidente, affascina e convince medici ed eruditi per secoli, attraversando l’Impero Romano e il Medioevo come metodo ippocratico per favorire la salute. La parola macrobios si ritrova anche negli scritti (che riportano ampi stralci di Ippocrate) del medico Galeno, di origini turche e vissuto intorno al 200 d.C., che studia la medicina ippocratica e la porta a Roma.
E’ tramite lui che l’ippocratismo influenza la medicina fino al 1500. Verso la fine del 1700, comincia a delinearsi il grosso conflitto fra l’opera tecnologica dell’uomo e la natura, con l’effetto collaterale di un suo allontanamento da essa, dalle sue leggi e dai suoi ritmi. Molte persone si spostano dalle campagne alle città.

La macrobiotica moderna
In questi anni e con queste premesse, più precisamente nel 1796, il medico ippocratico tedesco Christoph Wilhelm Hufeland pubblica il suo “Macrobiotica, ovvero l’arte di prolungare la vita umana” (“Makrobiotik oder die Kunst, das menschliche Leben zu verlängern”). Diviso in due parti, la prima un’ampia panoramica su stili di vita, persone e luoghi, paragonabile per certi versi all’Arie, acque e luoghi, la seconda con consigli pratici ed etici, il libro auspica un ritorno alla natura e alla vita semplice. Rappresentativa una frase (pag. 136 del vol. I della traduzione italiana del 1799 di Luigi Careno):
“Più che l’uomo resta fedele alle leggi della natura, tanto più egli vive, ma quanto più se ne allontana, tanto più presto si avvicina alla morte; e questa è legge assolutamente universale.”
Con Hufeland il termine macrobiotica è ormai ufficialmente nato.
La convinzione che una vita e un’alimentazione naturali siano preferibili all’alienante civiltà industriale si rafforza sempre più, e non a caso qualche decina di anni dopo nascono il naturismo e l’igienismo (dal greco υγεία [ygeia], salute), sempre di stampo ippocratico, che arrivano all’apice a cavallo fra 1800 e 1900 e fino all’alba della seconda guerra mondiale. La guerra, oltre a frenare per anni la cultura naturista ippocratica, ha avuto pure il demerito di dare inizio all’industrializzazione del cibo, pratica richiesta da un fabbisogno di alimenti a lunga conservazione, trasportabili e a buon mercato per le truppe e per le popolazioni schiacciate dall’economia di guerra e dalla successiva ricostruzione. Ci vogliono decenni perché i movimenti naturisti riguadagnino seguito nel largo pubblico ormai legato a questo cibo comodo e allettante, fino ai movimenti giovanili-naturistici degli anni ’50-’60. E’ in questa temperie che il giapponese  Yukikazu Sakurazawa, dopo essersi trasferito in Francia assume il nome di Georges Ohsawa, riesce a far conoscere la sua personalissima visione dell’alimentazione. Conosce sicuramente gli scritti di Hufeland e dei naturisti, vi affianca generose dosi di filosofia e tecniche alimentari orientali. Comincia a chiamare il suo punto di vista “macrobiotica” alla fine degli anni ’50, e da allora per molto tempo, viene associato tout court al termine, tanto che fino a pochi anni fa ne viene addirittura considerato l’inventore.
La deviazione rispetto alla strada ippocratica e di Hufeland è stata notevole: come l’introduzione dello Yin e dello Yang, vengono adottati precetti alimentari come l’eccessiva cottura, la frittura e tostatura, la limitazione della frutta e di molte verdure crude e delle solanacee, l’uso di alimenti non tradizionali in occidente.

La vera macrobiotica.
Quindi è in parte necessario tornare sulla strada originale (culturale e storica) della macrobiotica, ippocratica e naturista come ha attraversato la storia negli ultimi 2400 anni. La macrobiotica deve essere un modello (alimentare e di vita) che abbia come base la natura, l’evoluzione dell’uomo e degli alimenti che si è scelto per prove ed errori lungo i millenni, un cibo che deve essere semplice, tradizionale (nel senso di radicato nella storia evolutiva e culturale), regionale (legato all’area geografica dove ci si è evoluti) e stagionale (che segue i ritmi e i cicli della natura). Un modello che si confronti anche con la scienza.
Un modello che punti all’armonia dell’uomo con l’ambiente dove vive (dunque, oltre al cibo, anche stile di vita, etica e sostenibilità). Ed è perciò un modello che può e deve essere diverso nelle varie parti del mondo, nelle quali le varie etnie hanno avuto evoluzioni differenti.
La nostra zona mediterranea, di tradizione greco – etrusco - romana, è la culla ideale di quella che possiamo definire macrobiotica mediterranea.
Dunque dobbiamo pensare alla macrobiotica come ad un modello di vita (come peraltro sostiene Ohsawa) che deve rimanere nella direttrice ippocratica e naturista.

Fonti e approfondimenti:
http://www.holyfood.it/wordpress/?page_id=2001

 MACROBIOTICA. Dieta di Ohsawa a rischio: troppo sale, conserve e cottura

COME NACQUE, E IL NOME RUBATO. Oggi è poco seguita, dopo il boom e poi il fallimento degli anni '70. E non è affatto "il cibo degli Antichi", ma ha una storia recente, anche se contorta. Pochi sanno che macrobiotica, malgrado il nome greco, non è una parola originale. La riutilizzò verso il 1950 il giapponese Ohsawa rubando il neologismo che il famoso medico naturista e ippocratico tedesco Christoph Wilhelm Hufeland (1762-1836) aveva inventato per denominare, nientedimeno, una alimentazione naturale e salutista, vegetariana e ricca di cibi crudi, che proprio per questo avrebbe dovuto "prolungare la vita" (in greco, macros = lungo, e bios = vita). Niente a che fare con la macrobiotica di Ohsawa, dieta che vuole tutto il contrario: cibi cotti, anzi stracotti, poca o niente frutta fresca, poca o niente insalata fresca e cruda. E questa dell’origine del nome è la 1.a mistificazione legata alla macrobiotica. Abbiamo contato almeno 13 mistificazioni.

Più di un secolo dopo il medico naturista Hufeland, verso il 1950, il giapponese Nyoiti Sakurazawa, che in Europa e negli Stati Uniti si fece chiamare, chissà perché, George Ohsawa (ecco la 2.a mistificazione), di salute malferma, lanciò la dieta che aveva creato, appunto, per gli occidentali sulla base dell'antica regola – a suo dire – dei monaci buddisti Zen dei conventi del Tibet, gli ultimi ad applicare rigorosamente la dialettica Yin-Yang al cibo.

Ammesso che la storia dei monaci sia vera (ma i veri filosofi Zen l'hanno smentita), fatto sta che in Giappone e in tutto l'Oriente la gente comune non ha mai mangiato come pretendono Ohsawa e le regole della dieta macrobiotica, ma ha sempre avuto una dieta molto più varia e completa (3.a mistificazione). Del resto, fino a pochi anni fa i ristoranti macrobiotici, tipica moda occidentale, erano sconosciuti in Giappone.

GLI ALIMENTI DI BASE. Fatto sta che a partire dal '68, negli Stati Uniti e in Europa i ristorantini macrobiotici che cominciarono a proliferare, proponevano secondo l’insegnamento del guru Ohsawa quasi solo riso integrale scondito ma cotto in acqua salata, salatissima salsa di soia, zuppe salate di miso, alghe, legumi, ortaggi cotti (per lo più carote, cavoli, porri, cipolle, zucche, rape e barbabietole scondite; niente pomodori, melanzane o patate), ortaggi conservati sottosale, e poco altro: tra cui tofu (cagliata di un “latte” ottenuto dai semi di soia) e seitan (la proteina del grano, ovvero il glutine). Ma il proverbiale piatto macrobiotica era il riso integrale salato con la salsa di soia (shoyou o tamari). E questo anche di prima mattina per colazione.

E tutto veniva sempre inesorabilmente cotto (anche la lattuga), stracotto o abbrustolito. Per "yanghizzare". Perché Ohsawa si era messo in testa di applicare pedissequamente il dualismo puramente filosofico yin-yang (femminile-maschile, dilatato-concentrato, liquido-solido, crudo-cotto, dolce-salato, freddo-caldo, cielo-terra ecc.) al cibo e all'alimentazione. Un'applicazione assurda e impossibile, se non con esiti imprevedibili o dannosi. Perché nello Zen i due termini dovrebbero tendere a bilanciarsi, mentre nella dieta macrobiotica, in pratica, finisce sempre per prevalere lo yang. Perché? Una spiegazione apodittica, cioè filosofica e non dimostrabile, dei macrobiotici è che malattie e inquinamenti sarebbero tutti yin. Dunque avrebbero bisogno di molto cibo yang. Consideriamola, perciò, la 4.a mistificazione.

E' anche curioso e contraddittorio, inoltre, il frequente ricorso a cibi tecnologici (tofu o "formaggio di soia", seitan o proteine del grano, vale a dire il glutine), cibi fermentati ad opera di miceti (natto, tempeh), salse giapponesi ed estratti fermentati in funzione di dado da brodo (shoyou, tamari, miso). Cioè molto cibo è artificiale, il che contrasta con l'asserita naturalità della dieta. Ecco la 5.a mistificazione. Naturale che gusto e menù macrobiotici fossero considerati in Occidente monacali, poco appetibili, quasi auto-punitivi, ed entrassero per questo a far parte del repertorio dei comici satirici alla tv. In Italia, poi, il pubblico non ama la monotonia, né il cibo scondito e insapore, ed è abituato a verdure crude, frutta, pomodoro, come anche ai sapori vari e spiccati....

http://alimentazione-naturale.blogspot.it/2009/06/macrobiotica-dieta-di-oshawa-rischio.html



study L'ignoranza nell'era dell'informazione è una tua scelta.
Torna in alto Andare in basso
https://operatoridiluce.forumattivo.com
 
La Macrobiotica - Ippocritiana Vs Cinese
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Il Kumquat (Arancino Cinese)

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Operatori di Luce :: Salute e Benessere, Biologico :: Alimentazione e Salute-
Vai verso: